Edificio indu­striale Brusa AG, Buchs SG

Gestione intel­li­gente degli edifici

Alta tecno­logia sullo sfondo – preci­sione in primo piano

Il multi­sensore True Presence è stato realizzato su misura per l’edi­ficio ultra­mo­derno di Buchs. Controllo della luce costante, rile­va­mento della presenza, misu­ra­zione della CO2 e calcolo del punto di rugiada: tutto digitale, tutto controllato dal multi­sensore. L’in­stal­la­zione e la rego­la­zione del sensore sono state semplici. Ora il cliente, Lippuner Energie- und Metall­bau­technik AG, riceve infor­ma­zioni digitali precise per una gestione moderna dell’e­di­ficio. Il che porta ai seguenti risultati: Comfort per gli utenti, maggiore effi­cienza per gli operatori e risparmio ener­getico per il proprie­tario. E il poten­ziale del multi­sensore è tutt’altro che esaurito.

  • Posi­zioneEdificio indu­striale Brusa AG, Fegeren, Buchs SG
  • Appli­ca­zioneRile­vatore di presenza
  • Il nostro servizioConsu­lenza e assistenza
  • Prodotti160 True Presence Multi­sensori KNX

nevalux

mostra come: Auto­ma­zione intel­li­gente degli edifici semplificata

Infor­ma­zioni precise e digitali per una gestione moderna e intel­li­gente degli edifici.

Solu­zione

Per il proprie­tario dell’e­di­ficio era chiaro che la gestione dell’e­di­ficio doveva essere digitale e che si poteva prendere in consi­de­ra­zione solo il sensore più moderno attual­mente dispo­nibile sul mercato.
Le speci­fiche: Rile­va­mento della presenza, per evitare che le luci rimangano accese anche se non sono neces­sarie. Funzione luce di base, valore di lumi­nosità e controllo della luce costante per creare condi­zioni di illu­mi­na­zione ideali e misu­ra­zione della CO2 per garantire una buona qualità dell’aria.
Il calcolo del punto di rugiada era anche un requisito per evitare il goccio­la­mento dal soffitto termico installato in tutto l’edi­ficio. Il sensore trasmette tutte queste infor­ma­zioni al sistema di gestione dell’edificio.
Per il cliente era inoltre impor­tante che il sensore funzio­nasse in modo affi­dabile anche in ambienti con altezze elevate.
Il multi­sensore True Presence KNX soddisfa tutti questi requisiti. Un vero e proprio multi­ta­lento, questo multisensore.

L’edi­ficio del futuro è digitale

Nel settore dell’e­di­lizia, la digi­ta­liz­za­zione apre prospettive comple­ta­mente nuove. Ma solo se viene imple­mentato corret­ta­mente. Vi suppor­tiamo con le nostre solu­zioni di illu­mi­na­zione e sensori e vi accom­pa­gniamo nel percorso verso un edificio digi­ta­lizzato. Gli edifici intel­li­genti offrono un vero e proprio valore aggiunto economico, perché si adattano alle esigenze degli utenti e rendono possibile un notevole risparmio energetico.

»Il multi­sensore è un multi­ta­lento. Ci fornisce infor­ma­zioni precise e digitali per una gestione moderna e intel­li­gente degli edifici. Questo, a sua volta, favo­risce il comfort degli utenti e l’ef­fi­cienza economica dell’edificio.« Stefan Vögel, Capo squadra MSR Lippuner Energie e Metall­bau­technik AG, Grabs
Bongiorno
Iniziate oggi stesso verso il futuro digitale.

Il multi­sensore, un multitalento

Rileva la presenza umana, la lumi­nosità, la tempe­ratura ambiente, l’umidità, la qualità dell’aria, i composti organici volatili (VOC) e la CO2.

Risparmio ener­getico

I sensori True Presence richiedono solo un tempo di follow-up minimo e quindi rispar­miano la massima energia.

Discreto e non invadente

Anche il sensore multiplo sembra buono. Ha un design piatto e si nota appena sul soffitto. Adatto per soffitti di altezza compresa tra 2 e 12 metri.

Uso versatile

Il rile­vatore di presenza è adatto anche ad aule, sale riunioni, uffici singoli e open space, camere d’al­bergo e sale conferenze.

Scom­mettete che questo prodotto soddisfi tutti i requisiti?

Massima fles­si­bilità

Grazie al colle­ga­mento in rete Blue­tooth, l’utente speri­menta un elevato grado di fles­si­bilità. A ciò si aggiungono le nuove funzioni di Dali che aprono nuove possibilità.

Rile­va­mento perfetto della presenza

Grazie alla tecno­logia ad alta frequenza, il sensore rileva ogni movi­mento nella stanza, come la respi­ra­zione o il movi­mento di un dito.

Rile­va­mento senza barriere

Il multi­sensore rileva anche attra­verso il vetro, il legno e le pareti leggere, faci­li­tando così la pianificazione.

In movi­mento insieme

Speri­men­tiamo insieme la diversità del Multi­sensore. Siamo a vostra dispo­si­zione e vi garan­tiamo un’as­si­stenza continua.

Così intel­li­gente che il sensore facilita il vostro lavoro.

Instal­la­zione comoda

Grazie alle testine magne­tiche, l’in­stal­la­zione dei sensori in cantiere è un gioco da ragazzi.

Comple­ta­mente privo di manutenzione

Montare e il gioco è fatto. Il multi­sensore non ha esigenze e non richiede manu­ten­zione. In questo modo si risparmia tempo.

I sensori non mentono

I valori dell’e­di­ficio possono essere visua­lizzati in qual­siasi momento sul sistema di controllo e mostrano, ad esempio, se è troppo fresco o troppo soffocante.

Senza fili = spensierato

Grazie alla tecno­logia mesh Blue­tooth, la rete funziona in modalità wireless e per le impo­sta­zioni è suffi­ciente un’ap­pli­ca­zione sullo smartphone.

nevalux

Perché i nostri prodotti sono dotati di intelligenza

Il prodotto in dettaglio

Un multi-talento per gli edifici intelligenti

Nulla gli rimane nascosto: il multi­sensore della True Presence.

Oltre all’e­satta presenza umana, che rileva persino i movi­menti respi­ratori, il multi­sensore determina la lumi­nosità, la tempe­ratura ambiente, l’umidità dell’aria, la qualità dell’aria, i composti organici volatili (VOC) e la CO2. Le infor­ma­zioni supportano in modo soste­nibile la digi­ta­liz­za­zione di un edificio. Il risultato: più effi­cienza, più salute, più sicu­rezza e più comfort.







Ora è il momento di lavorare insieme.

Sono Matthias Käser. Il modo migliore è parlarci di persona. 

Attendo con ansia la sua chiamata.

+41 44 521 81 26 Contat­tateci